Si è concluso il progetto «Conoscere la Scherma»» che ha visto come protagonisti gli alunni di seconda media dell'Istituto Rizzoli, accompagnati dalle professoresse Tiziana Comi e Mariangela Palmieri di Educazione Fisica che hanno fortemente voluto il progetto. Da subito si è instaurata un'ottima sintonia con Carlotta Gottardelli, Maestra di scherma della società Escrime & sport, che ha lavorato con i ragazzi.
Gli alunni hanno così potuto imparare a stare in guardia, attaccare e difendere e hanno fatto molti esercizi propedeutici alla scherma che sviluppano, coordinazione, destrezza e velocità, imparando le regole di rispetto che contraddistinguono questo sport. Si sono poi concentrati sulla tecnica, affondi, attacco, parata e risposta, provando dei veri e propri assalti con i fioretti di plastica e le maschere.
Personaggi Citati:
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Arriverà il giorno in cui saliranno su una pedana “ufficiale” e si cimenteranno con gare di livello internazionale. Per ora, ragazzi e ragazze che da poco hanno iniziato il loro cammino della scherma, assaporeranno l’emozione di una gara all’interno della loro “casa sportiva”: la Escrime&Sport Rho.
L’associazione sportiva domenica prossima, 1 maggio, riunirà al palazzetto dello sport del Molinello tutti i nuovi iscritti in un gara simbolica ma comunque significativa. Impugnando spada e fioretto di plastica, saliranno su una delle cinque pedane allestite all’interno della struttura di Via Trecate, una delle quali in tappeto rosso e in posizione centrale.
A dirigere gli incontri ci saranno gli agonisti della Escrime&Sport che avranno un eccellente tutor: Giuliano Ranza che nella sua carriera ha arbitrato oltre 200 finali in coppa internazionali oltre che le sfide delle Olimpiadi di Rio 2016.
Alla fine ci sarà un premio per tutti i partecipanti ed una coppa per i primi tre classificati delle tre categorie previste: spada Under 14, Fioretto Under 8 e Fioretto Under 10. L’evento è aperto a tutti pur considerando il rispetto delle normative vigenti.
Non potranno essere presenti, più che giustificati, i due tecnici Matteo Cadeddu (a Rovigo con i due atleti qualificati alle Finali Nazionali Cadetti e Giovani) ed Enrico Garozzo impegnato in Coppa del Mondo a Il Cairo.
Domenica 8 maggio, invece, la sede della Escrime&Sport ospiterà le avvincenti sfide dei ragazzi componenti il gruppo Open dai 14 anni in su. Per loro divisa bianca ed attrezzatura “ufficiale”.
Ottima giornata per i nostri colori, la squadra maschile formata da Davide Della Vedova, Giovanni Viti e Edoardo Scaramuzzi si classifica al 6° posto su 31 squadre da tutta Italia.
I ragazzi hanno dimostrato maggior consapevolezza delle proprie capacità, mettendo a frutto nel migliore dei modi il lavoro e l’impegno costanti negli allenamenti.
La squadra femminile composta da Lucrezia Conti, Stella Origgi, Agnese De Caprio, Giulia Innocenti ha faticato da subito chiudendo la gara al 26º posto. Per loro l’obiettivo era Quello di fare esperienza in pedana con 2 atlete alla loro seconda gara.
Il vero spettacolo si è svolto lontano dal palazzetto dove i genitori hanno passato una giornata in compagnia godendo delle bellezze e delle bontà del territorio…
Che dire splendido week end per la. Scherma Rhodense.
Grazie a Matteo Cadeddu che ha accompagnato i ragazzi in questo percorso e a tutto lo staff Escrime, siamo una grande squadra!
#kinderjoyofmoving #scherma #federscherma #joyofmoving
IPGS Energy SrlDue Emme ChimicaIndutex S.p.A.Unimaginable
BCC Milano
ASD Escrime & Sport
Via Trecate, 52
Rho
20017
Italia